
Per un mondo in equilibrio: economia circolare
La domanda di risorse supera di gran lunga ciò che la Terra è in grado di rinnovare. L’economia circolare è un approccio promettente per contrastare questa tendenza. L’obiettivo è quello di fare uso quanto più efficiente e lungo possibile delle materie prime e dei prodotti, evitando gli sprechi. Riparare o riciclare ciò che è vecchio anziché gettarlo, produrre il nuovo risparmiando le risorse: esistono molti modi per gestire responsabilmente le materie prime, i prodotti e l’ambiente. Qui scoprirete qual è il modo che abbiamo scelto noi e in che modo attuiamo i principi dell’economia circolare in modo coerente con öko balance.



In che modo i residui diventano prodotti efficaci per le piante
Alla base di öko balance stanno prodotti di scarto naturali, recuperati. Che cosa significa esattamente? Nella fabbricazione di determinati prodotti di aziende alimentari o segherie e stabilimenti di compostaggio, si ottengono residui che non possono più essere rielaborati, ma che sono particolarmente ricchi di sostanze nutritive. Rielaborandone la forma e la composizione, noi di Gesal sfruttiamo questi preziosi elementi per la nostra gamma öko balance. Ma c’è di più: tutti i prodotti sono vegani e adatti a tutti i tipi di piante.
a proposito dei prodotti
Seconda vita per gli imballaggi
Anche gli imballaggi di öko balance assolvono nuovamente alla loro funzione. La materia prima degli imballaggi in plastica viene raccolta in sacchi di colore giallo, come rifiuti di plastica riciclata. A seconda della confezione, usiamo tra l’80 e il 90 per cento di plastica riciclata e siamo orgogliosi di aver ricevuto il riconoscimento Blaue Engel, il marchio di qualità ecologica del governo federale. Per le nostre confezioni di fertilizzante, usiamo da sempre carta riciclata certificata FSC®. Così risparmiamo CO2,migliorando il nostro impatto ambientale in modo significativo. E gli amanti delle piante possono dare il proprio contributo per un mondo più green, smaltendo in modo appropriato le confezioni öko balance vuote dopo l’uso. In questo modo, potranno ancora essere riciclate e utilizzate per qualcosa di nuovo – e così il cerchio si chiude.




Regrow:
Chiudere il cerchio rigenerando
Attivatevi anche voi, dando nuova vita ai residui vegetali. Con il principio del regrowing, non solo sarà un gioco da ragazzi, ma potrete anche realizzarlo con successo persino negli spazi più ristretti. Vi basterà solo un po’ di pazienza.
per saperne di più
